La comunicazione digitale ha diversi punti di forza, ad esempio quello di stimolare l’interazione tra i diversi utenti o ampliare le possibilità di condivisione di contenuti (testi, audio e video). Soprattutto costruisce nel corso del tempo quella che viene definita Web Reputation, ossia la percezione che i vari navigatori in rete hanno di noi.
Perché è così importante la web reputation? Essenzialmente perché svolge una funzione importantissima nello stabilire il contatto che la gente ha con quello che vendiamo o promuoviamo in rete. Basti pensare che avere una cattiva reputazione significa inficiare anche le performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Immaginate un utente che veda le nostre inserzioni su Facebook e si trovi poi a cercare qualche informazioni in più sull’azienda usando Google (è una cosa che facciamo tutti no?).
Cosa succederebbe se l’utente in questione s’imbattesse in cattive recensioni circa i nostri prodotti o la qualità complessiva del servizio che vendiamo? La prima cosa che ci viene in mente è che probabilmente scapperebbe dal nostro sito.
Un dato è certo, le nostre inserzioni a pagamento si rivelerebbero un buco nell’acqua e finiremmo per sperperare denaro inutilmente.