Il nostro corso di Sound Design – Produzione Musicale con Ableton Live ti fornisce le nozioni teoriche e tecniche per poter realizzare una produzione musicale completa fino alla fase di mastering. (scopri i dettagli del corso)

Ableton Live è un software oramai divenuto uno standard nell’industria musicale (giunto alla versione 11 ormai) e che consente di creare, produrre ed eseguire facilmente contenuti musicali all’interno di un’unica interfaccia intuitiva e soprattutto con una doppia veste (live e session view).  Ableton Live può permetterti di mantenere tutto il tuo materiale audio caricato all’interno sincronizzato in tempo reale, così puoi suonare e modificare i tuoi progetti musicali senza interrompere il flusso creativo.

Un particolare orecchio di riguardo durante il corso sarà rivolto alle innumerevoli possibilità di poter utilizzare il paesaggio sonoro circostante come strumento creativo all’interno delle nostre composizioni. Utilizzeremo campioni audio all’interno dei campionatori messi a disposizione da Ableton (Simpler e Sampler) ma anche all’interno del drum rack.

Impareremo ad utilizzare tutti i principali modelli di sintesi presenti all’interno del nostro sequencer: Analog, Operator e Wavetable. (scopri i dettagli del corso)

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la loro conoscenza in materia di produzione musicale elettronica e sound design attraverso il software in dotazione e l’hardware necessario con il fine di poter produrre in modo autonomo musica e/o podcast e qualunque altro tipo di produzione audio. Non è necessario avere una conoscenza pregressa, verranno fornite fornite tutte le nozioni per cominciare.

Età consigliata: dai 18 anni in poi.

Quanto dura

Il corso prevede una durata complessiva di 24 ore così distribuite
20 ore in aula + 4 di project work + 1 di esame finale

e può essere seguito in 3 modalità

in sede – versione light 1 appuntamento settimanale da 3 ore per un totale di 8 appuntamenti

in sede – versione normale 2 appuntamenti settimanali nel fine settimana da 2 ore l’uno (4 ore a settimana)

online – da concordare in base alle vostre disponibilità 

Quanto costa

Il corso ha un costo complessivo di 590,00 euro – iva compresa che è sempre possibile pagare in 2 rate (un acconto alla prima lezione e il saldo entro il termine del corso)

Sono previste agevolazioni? Certo, di 2 tipi

  1. Per gli under 30 il costo del corso è di 550 euro da poter suddividere in 2 rate;
  2. Per chi paga in un’unica soluzione il costo è ridotto a 540 euro.

P.s. Gli sconti non sono cumulabili!

Il pagamento può avvenire mediante un acconto del 50%  al momento dell’iscrizione e l’altra metà dopo la seconda lezione (in ogni caso entro la fine del corso). I pagamenti sono da effettuarsi tramite bonifico bancario.

Quando inizia

Il corso si tiene ogni mese

Dove si tiene il corso

Il corso può essere frequentato in due modalità:

  1. Sede fisica di Rumore Bianco Studio a Conversano (Bari) in via vico I Annunziata n.2, a due passi dal municipio, nel centro storico.
  2. On line su richiesta da parte dello studente concordando un calendario

Docenti

I corsi saranno tenuti da Francesco Giannico, musicologo e musicista elettroacustico.

Contatta il docente

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Se vuoi dirci chiederci qualcosa di più specifico puoi scriverlo qui
Consenso(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.