Ok, adesso ti starai chiedendo chi sono. Mi chiamo Francesco Giannico e sono un web designer, un web marketer, un content creator ma anche un musicista elettroacustico e un formatore.
Con Rumorebiancostudio ho voluto creare un punto di unione fra differenti ambiti professionali in cui mi cimento da circa 20 anni grazie a una passione smodata verso tutto ciò che coniuga tecnologia e creatività.
Di sicuro un ruolo chiave lo ha giocato la mia formazione: dalla laurea in Musicologia e Beni Musicali con una tesi in Storia della Musica per film, ad un Master Internazionale di II Livello in Management e Valorizzazione del Patrimonio Culturale presso l’Università del Salento, sempre lì mi sono specializzato in Comunicazione, Design e Nuovi Media attraverso la loro International Summer School, conseguentemente ho anche frequentato un corso di specializzazione in Sound Design.
Per quanto riguarda il lavoro, il nomadismo digitale è stata praticamente una mia caratteristica costante; infatti, pur rimanendo nell’ambito prevalentemente informatico/creativo, ho assunto diversi ruoli, come consulente informatico per il Ministero dell’Interno, come creatore di musiche e podcast per la piattaforma Audible, ho realizzato siti web, e-commerce e campagne di web marketing per aziende di ogni tipo, ho realizzato decine di workshop sui temi dell’ecologia del suono, creato installazioni audiovisive e dato vita a live performance in Italia e all’estero.
Con Rumore Bianco Studio finalmente unisco i puntini di tutti questi percorsi, apparentemente lontani, con l’intento di offrire, non soltanto le consuete consulenze alle aziende, ma anche di mettere in piedi attività di formazione per ragazzi e adulti nella cittadina in cui vivo e nella quale ha sede Rumore Bianco, a Conversano, a sud di Bari, nel suo meraviglioso centro storico (a due passi dal Municipio).